Il Futuro, il nostro Presente!
Dry-Art è un Ente del Terzo Settore con sede in Bologna attivo nella promozione e diffusione di arti letterarie, musicali e teatrali, di organizzazione eventi e attività formative.
Organizza molte attività pubbliche improntate alla gratuità (mostre, concerti, spettacoli, letture animate, conferenze), in spazi pubblici e privati.
Lavora sulla riqualificazione e la valorizzazione di spazi urbani, con il Comune di Bologna ha stipulato diversi patti di collaborazione per il recupero del Giardino Fava. Da anni lavora sul tema della comunicazione, organizzando corsi specifici e gratuiti su tematiche sociali: beni comuni, sostenibilità, accessibilità, cittadinanza digitale, comunicazione di genere... Negli anni è riuscita a coinvolgere molti partners istituzionali pubblici e privati, e associativi.
È presente in molte scuole di ogni ordine e grado, da quelle di infanzia alle superiori, ma opera anche in altri contesti giovanili (centri sociali, ospedali, carcere minorile, biblioteche) con progetti laboratoriali su creatività, ludopatie, pari opportunità, bullismo e cyberbullismo, salute, ambiente e legalità; molto spesso i laboratori sono finalizzati alla realizzazione di prodotti multimediali (video, stickers, fanzine, giornali, podcast, performance teatrali…).
È anche casa editrice specializzata nella produzione di manuali/opuscoli sul tema della comunicazione sociale e dei diritti.
Ha all’attivo la gestione di sportelli informatici e sociali in alcuni Quartieri di Bologna, orientati a dare supporto digitale a cittadini e cittadine, soprattutto con background migratorio e della nuova età, nella compilazione delle modulistiche on-line previste dai servizi comunali. Fa parte della redazione GiovaZoom, il portale giovani della Regione Emilia-Romagna, per cui cura la produzione di video.
Nell’ambito delle attività per bambini e bambine ha promosso diverse campagne di sensibilizzazione tramite la distribuzione di materiale grafico, tra cui: campagna sul divieto di fumo nelle aree giochi dei parchi, campagna per disincentivare l’acquisto di armi giocattolo, campagna per scoraggiare l’uso infantile di prodotti cosmetici.
L’Associazione ha attivato tirocini con UNISER, IFOM / YouNet per studenti Erasmus+. È accreditata come ente di accoglienza per il Servizio Civile Europeo - ESC European Solidarity Corps. Ha all'attivo diversi Progetti Utili alla Collettività diretti a beneficiari/ie del reddito di cittadinanza.
Tesseramento 2025
- Iscrizione RUNTS
- Iscrizione registro Associazioni Promozione Sociale Regione Emilia-Romagna
- Iscrizione albo Libere Forme Associative del Comune di Bologna
- Iscrizione Registro UNAR
- Rete Locale Centri di Iniziativa e Comunicazione Europea/ Centro Europe Direct Emilia-Romagna

© Copyright Dry-Art ETS - Bologna > CF 91208980374 - PI 02298971207 > +39.389.8284797 dry-art@dry-art.com