AnchยดIo Voto - Bilancio Partecipativo Bologna 2023
Il Bilancio partecipativo permette ai cittadini di esprimere conoscenza dei bisogni del territorio al fine di impiegare risorse pubbliche e della comunitร a vantaggio di tutta la cittadinanza.
Dal ๐๐ ๐ฆ๐๐ ๐ ๐ข๐จ ๐๐ฅ ๐๐ ๐ ๐ข๐ฎ๐ ๐ง๐จ, vota il progetto โ๐ฐ๐ ๐ท๐๐๐๐ ๐ฝ๐๐๐
๐ ๐
๐ ๐ฉ๐๐๐๐๐๐โ se anche tu pensi che anche in centro cittร si possa vivere in mezzo alla ๐ง๐๐ญ๐ฎ๐ซ๐, mettendo in connessione ๐๐ซ๐๐ ๐ฏ๐๐ซ๐๐ข e ๐ซ๐๐๐ฅ๐ญ๐ฬ ๐๐ข๐ฏ๐ข๐๐ก๐ ๐๐๐ฅ ๐ญ๐๐ซ๐ซ๐ข๐ญ๐จ๐ซ๐ข๐จ.
โIl Porto Verde di Bolognaโ รจ una proposta per la ๐ซ๐ข๐ช๐ฎ๐๐ฅ๐ข๐๐ข๐๐๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐๐ซ๐๐ ๐ฏ๐๐ซ๐๐ข della ๐ณ๐จ๐ง๐ ๐๐๐ซ๐๐จ๐ง๐ข e per la ๐ฆ๐๐ฌ๐ฌ๐ ๐ข๐ง ๐ฌ๐ข๐๐ฎ๐ซ๐๐ณ๐ณ๐ ๐๐ข ๐ฉ๐๐ซ๐๐จ๐ซ๐ฌ๐ข ๐ ๐๐จ๐ฅ๐ฅ๐๐ ๐๐ฆ๐๐ง๐ญ๐ข dellโarea.
Attivitร diffuse di promozione culturale, educativa e sportiva, iniziative per valorizzare la fruizione pedonale e la sperimentazione di nuovi usi dello spazio pubblico, in unโottica di sostenibilitร ambientale e inclusione sociale.
I luoghi della proposta:
๐๐ข๐๐ซ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐ซ๐๐ณ๐ข๐๐ฅ๐ฅ๐ ๐
๐๐ฏ๐, ๐ฏ๐ข๐ ๐๐๐ข๐ซ๐จ๐ฅ๐ข, ๐๐๐ซ๐๐จ ๐๐ ๐ฌ๐๐ญ๐ญ๐๐ฆ๐๐ซ๐ ๐๐๐๐, ๐ฏ๐ข๐ ๐๐ฎ๐ซ๐ ๐๐ข ๐๐จ๐ซ๐ญ๐ ๐๐๐ฆ๐, ๐ฏ๐ข๐ ๐๐ณ๐ณ๐จ ๐๐๐ซ๐๐ข๐ง๐จ, ๐๐๐ฌ๐ ๐๐ข ๐๐ฎ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ซ๐ ๐๐ข๐จ๐ซ๐ ๐ข๐จ ๐๐จ๐ฌ๐ญ๐, ๐ ๐ข๐๐ซ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐ญ๐๐๐๐ง๐จ ๐๐๐ฌ๐๐ ๐ซ๐๐ง๐๐, ๐ ๐ข๐๐ซ๐๐ข๐ง๐จ ๐๐จ๐ซ๐ฎ๐ฌ๐ฌ๐จ, ๐๐๐ฌ๐ ๐๐ข ๐๐ฎ๐๐ซ๐ญ๐ข๐๐ซ๐ ๐๐๐๐๐ข, ๐ฏ๐ข๐ ๐๐๐ฅ๐ฅ๐จ ๐๐๐๐ฅ๐จ
๐๐๐ซ ๐ฏ๐จ๐ญ๐๐ซ๐ รจ necessario autenticarsi attraverso una delle ๐ฌ๐๐ ๐ฎ๐๐ง๐ญ๐ข ๐ฆ๐จ๐๐๐ฅ๐ข๐ญ๐ฬ:
- con credenziali SPID o Federa ad alta affidabilitร
- con un account di un social network (Twitter, Facebook, Linkedin, Google)
- con un account di Rete Civica (che puรฒ essere creato on-line nello stesso momento)


Riprogrammazione date SUONI 2023
In seguito al rinvio di alcune date causate dal maltempo, segnaliamo le seguenti riprogrammazioni:
- LUMENEA lunedรฌ 12 giugno ore 21:00 Montagnola Republic
- EMIS venerdรฌ 30 giugno ore 21:oo Frida nel Parco
- ANGELA BARALDI lunedรฌ 17 luglio ore 21.30 Montagnola Republic
I concerti avranno luogo al Parco della Montagnola in via Irnerio 2/3 a Bologna
Dona il tuo 5x1000 a Dry-Art
Anche quest'anno nel fare la dichiarazione dei redditi, puoi darci un piccolo ma importante sostegno, donando il tuo 5x1000 alla nostra associazione, scrivendo il codice fiscale 91208980374 nella casella โSOSTEGNO DEL VOLONTARIATO E DELLE ALTRE ORGANIZZAZIONI NON LUCRATIVEโ (5x1000) Cosa vogliamo fare con il vostro contributo?
Vogliamo dotare la nostra nuova sede, Casa Isabella in via Isabella Andreini a Bologna, di un DEFIBRILLATORE, si tratta di un piccolo dispositivo computerizzato salvavita, in grado di ripristinare il normale battito del cuore in una persona colpita da arresto cardiaco improvviso Quanto costa sostenerci? Il 5x1000 non comporta alcun esborso di denaro per il/la contribuente


Dry-Art vi invita a CASA ISABELLA!
Venerdรฌ alle 17, vi aspettiamo in via Isabella Andreini 31/A a Bologna.
Il taglio del nastro della nostra sede sarร introdotto dagli interventi del Sindaco, Matteo Lepore, della Presidente del Quartiere San Donato-San Vitale, Adriano Locascio, e del Presidente di Dry-Art, Massimiliano Martines.
Alle 17:15, seguirร la proiezione di video inediti prodotti da Dry-Art.
Alle 18:00 spettacolo di Wanda Circus dedicato a bambini e bambine dai 0 ai 99 anni.
A chi parteciperร verrร offerto un dono come piccolo omaggio verso Bologna e la ricchezza della sua storia.
Lโiniziativa rientra nella settimana del Sindaco al Quartiere e si svolgerร alla presenza degli assessori e consiglieri della giunta Comunale e del consiglio di Quartiere.
Scuole Aperte Tutto L'Anno
LยดIsola Che Non CยดEra IC12 Farini


Ammirate: donne fuori dal mirino delle mafie
Dry-Art prende parte alla Settimana della legalitร promossa dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna:
Luisa Impastato il 23 marzo incontra in meet ragazzi e ragazze della scuola secondaria di 1ยฐ Guido Gandino (classe 3D) dellโIstituto Comprensivo 17 di Bologna, per approfondire la figura di Peppino Impastato e di sua madre Felicia. Lโappuntamento sarร replicato il 24 marzo allโIstituto Salesiano Beata Vergine di S. Luca di Bologna (classe 4IT).
AMMIRATE รจ realizzato nellโambito dei progetti conCittadini dell'Assemblea legislativa della Regione Emilia-Romagna e Cittadini in formAZIONE sostenuto dallโArea Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna. Nelle scuole medie dell'IC14 e IC1 di Bologna รจ stato realizzato grazie al contributo del Quartiere Borgo Panigale-Reno.
USARE LA TECNOLOGIA NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI
2 formazioni gratuite sul tema del digitale presso la ๐พ๐๐จ๐๐๐๐๐ช๐๐ง๐ฉ๐๐๐ง๐๐พ๐๐จ๐๐๐๐๐ก๐ก๐, in piazza Giovanni da Verrazzano, 1-3 / Bologna
- martedรฌ 21 marzo dalle 16 alle 18 "๐๐ข๐ญ๐ญ๐ฐ๐ด๐ฎ๐ข๐ณ๐ต๐ฑ๐ฉ๐ฐ๐ฏ๐ฆ๐ข๐ญ๐ญ๐ฐ๐๐๐๐, ๐ฐ๐ณ๐ช๐ฆ๐ฏ๐ต๐ข๐ณ๐ด๐ช๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ญ๐ข๐จ๐ช๐ถ๐ฏ๐จ๐ญ๐ข๐ฅ๐ฆ๐ญ๐ฅ๐ช๐จ๐ช๐ต๐ข๐ญ๐ฆ" con Giulia Signorini
- giovedรฌ 30 marzo dalle 16 alle 18 "๐๐ฐ๐ฎ๐ถ๐ฏ๐ช๐ค๐ข๐ณ๐ฆ๐ฏ๐ฆ๐ญ๐ด๐ฐ๐ค๐ช๐ข๐ญ๐ฆ" con Massimiliano Martines
Ingresso libero.
Nell'ambito di ๐พ๐๐จ๐๐ฟ๐๐๐๐ฉ๐๐ก๐, iniziativa proposta nell'ambito del percorso per un sistema unitario delle Case di Quartiere di Bologna, con il contributo dell'๐ข๐๐๐ผ๐ฝ๐ฒ๐ฟ๐ ๐ถ๐น๐น๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ๐๐ต๐ถ๐ฒ๐๐ฎ๐ฉ๐ฎ๐น๐ฑ๐ฒ๐๐ฒ e del ๐ค๐๐ฎ๐ฟ๐๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ฒ๐ก๐ฎ๐๐ถ๐น๐ฒ๐ฑ๐ฒ๐น๐๐ผ๐บ๐๐ป๐ฒ๐ฑ๐ถ๐๐ผ๐น๐ผ๐ด๐ป๐ฎ.
#formazionedigitale #digitaldivide Otto per Mille Valdese


IL GIOCO SI FA ONLINE: nuove tecnologie, azzardo, nuove dipendenze tra i giovanissimi
Formazione gratuita per personale scolastico e famiglie
Ciclo di incontri online e in presenza sul tema del gioco d'azzardo patologico e del gaming disorder.Nellโambito del progetto GAME FACTOR realizzato da col contributo del Dipartimento welfare e promozione del benessere di comunitร del Comune di Bologna. Capofila Dry-Art in collaborazione con le associazioni Caracรฒ e Ca' Rossa. Il calendario delle formazioni per la comunitร educante รจ a cura di Avviso Pubblico enti locali e Regioni contro mafie e corruzione. Si ringraziano Biblioteca Salaborsa e i SEST dei Quartieri San Donato-San Vitale e Borgo Panigale-Reno.
CASA DIGITALE AL QUARTIERE NAVILE
Dal mese di novembre sarร attivo nel Quartiere Navile del Comune di Bologna uno sportello di assistenza digitale per tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione e per assistenza nellโutilizzo dei dispositivi elettronici.
Il servizio รจ gestito da Dry-Art, รจ GRATUITO e riservato solo ai cittadini e alle cittadine residenti nel Quartiere Navile.
Avrร luogo presso la Casa di Quartiere Casa Gialla in piazza Giovanni da Verrazzano, 1-3 / Bologna, tutti i mercoledรฌ dal 23 novembre 2022 al 22 febbraio 2023 dalle ore 14.30 alle 17.30. Sono previste anche 2 formazioni aperte al pubblico, le cui date sono ancora in fase di definizione.
Prenotazione tramite sms / WhatsApp (no telefonate o vocali) +39.389.8284797


LO SGUARDO DI CHI RESTA
ร stato rieditato, in una nuova e pregiata veste grafica, il libro di
Stefania Prandisulle famiglie delle vittime di femminicidio, un reportage fotografico accompagnato da toccanti testimonianze scritte.
ร possibile acquista LO SGUARDO DI CHI RESTA direttamente dal nostro sito.
Il volume รจ stato pubblicato grazie alla collaborazione dell'associazione Ipazia LibereDonne e con il contributo e patrocinio del Comune di Cesena.
IO CONTO. IL VALORE ALLE DONNE
Volge a conclusione la rassegna Io Conto, pensata per contrastare ogni forma di violenza sulle donne, compresa quella economica.
Dal 22 Settembre al 13 Ottobre, proponiamo una formazione rivolta alle donne, in quattro distretti sanitari della Cittร Metropolitana di Bologna, sul tema dellโeducazione finanziaria, welfare, incrementi di carriera e conversioni lavorative. L'evento รจ o
rganizzato di
Dry-Artin
partnership con
Azienda USL di Bologna e inserito all'interno del Mese dell'Educazione Finanziaria del del Ministero delle Finanze. #OttobreEduFin2022
Iniziativa realizzata con il contributo di Regione Emilia-Romagna


INAUGURAZIONE PISTA CICLABILE DIDATTICA
Le associazioni Dry-Art e Salvaiciclisti Bologna hanno ideato e realizzato una pista ciclabile didattica per bambini e bambine presso il Giardino Graziella Fava in via Milazzo 24 / via Boldrini.
Questo progetto ha potuto vedere la luce grazie al sostegno dellโiniziativa di Coop Alleanza 3.0 Piรน Vicini edizione 2021 e a un patto di collaborazione con il Quartiere Porto-Saragozza. Nellโambito della Settimana Europea della Mobilitร , coordinata da Fondazione Innovazione Urbana. Saranno presenti rappresentanti istituzionali e delle altre realtร coinvolte. A seguire: Il Mangiacarta, uno spettacolo di burattini con Teatrino a due pollici
MEMORIE DAL FIUME
Nel 2021 Dry-Art ha realizzato un percorso teorico e pratico sul documentario rivolto agli anziani e alle anziane, realizzato con il contributo del Quartiere Borgo Panigale-Reno del Comune di Bologna e della Fondazione Carisbo, e in collaborazione con Auser Bologna.
Al termine del progetto รจ stato prodotto un breve documentario sulla terza etร e sulla vita attorno (e insieme) al fiume Reno.
Il video รจ stato presentato in anteprima il 20 luglio 2022 nellโambito di SI GIRA!, rassegna itinerante di cinema nei Quartieri di Bologna, ora รจ disponibile online sui canali di Dry-Art:


E tu ce l'hai lo SPID?
La signora Malaguti di via Battindarno alle prese con lo SPID, il nipote Francesco riuscirร ad aiutarla a farne uno?Un video per aiutare gli anziani e le anziane a comprendere le funzionalitร e le modalitร di attivazione dello SPID, il Sistema Pubblico di Identitร Digitale.
Presso la sede del Quartiere Borgo Panigale-Reno, in via Battindarno 123, รจ attivo un nostro sportello, tutti i martedรฌ dalle 9 alle 13 e i giovedรฌ dalle 14 alle 17. Prenotazione obbligatoria via sms o messaggio Whatsapp +39 389 828 4797
IN RECORDI DI ANGELA ROMANIN
โLargo alla rivoluzione alataโ (ed. Dry-Art, 2021). In ricordo di
Angela Romanin, a cura di Chiara Cretella.
Un progetto editoriale promosso dal Comitato 8 marzo per Angela Romanin, Dry-Art e Casa delle donne per non subire violenza di Bologna. In collaborazione con il Coordinamento dei Centri antiviolenza dellโEmilia-Romagna D.i.Re Donne in Rete contro la violenza e Associazione "Malala. Gli Occhi delle donne sulla Pace" APS. Con il contributo della Regione Emilia-Romagna e il patrocinio del Comune di Bologna.
Richiedi una copia gratuita via mail a segreteria@dry-art.com e ritirala presso uno dei nostri eventi.


Dry-Art & GiovaZoom
Dry-Art fa parte della redazione di GiovaZoom, il portale dedicato ai giovani della Regione Emilia-Romagna, per cui realizza contenuti
BANDO GRAZIELLA FAVA
Il 4 dicembre abbiamo proclamato il vincitore del Concorso dโidee per un memoriale a Graziella Fava, collaboratrice domestica morta in un attentato terroristico contro lโAssostampa, sede del sindacato dei giornalisti , nel 1979.
La Giuria ha assegnato la vittoria al progetto presentato dallโarchitetto Andrea Cippitelli (in collaborazione con Collettivo Franco).
L'idea dovrร essere ridefinita in base ai tanti interventi strutturali che verranno realizzati a breve termine sul Giardino per migliorarlo; noi intanto siamo giร al lavoro per trovare i fondi necessari per realizzare il memorialeClicca qui per il video Facebook della premiazione

