THE CONSEQUENCES - REPORTAGE SULLE FAMIGLIE DELLE VITTIME DI FEMMINICIDIO

  • Fotografie: Stefania Prandi
  • Testi: Stefania Prandi, Chiara Cretella
  • Editore: Dry-Art
  • Collana: Fotografia, n. 6
  • Data di pubblicazione: 2021
  • ISBN 978-88-943756-7-1
  • Formato: cm 24x21
  • Pagine: pp. 78
Con il sostegno di: Regione Emilia-Romagna. Assessorato alla montagna, aree interne, programmazione territoriale, pari opportunità; Mediterranean Women's Fund
Stefania Prandi ha raccolto, nel corso di tre anni, immagini di volti, oggetti, luoghi che raccontano lo sguardo di chi sopravvive al femminicidio e non si arrende alla violenza di genere. A vivere le conseguenze del femminicidio sono madri, padri, sorelle, fratelli, figli. A loro restano i giorni del dopo, i ricordi immobili trattenuti dalle cornici, le spese legali, le umiliazioni nei tribunali, i processi mediatici, la vittimizzazione secondaria. Sono sempre di più le famiglie delle vittime di femminicidio che intraprendono battaglie quotidiane: scrivono libri, organizzano incontri nelle scuole, lanciano petizioni, raccolgono fondi per iniziative di sensibilizzazione, fanno attivismo online. Lo scopo è fare capire alla società che ciò che si sono trovate a vivere non è dovuto né alla sfortuna né alla colpa, ma ha radici culturali e sociali precise, dovute al fatto che esiste ancora un diffuso senso di proprietà e di dominio degli uomini sulle donne. Un lavoro mai tentato prima, quello di raccontare i giorni di chi resta, per testimoniare che l’assenza può tramutarsi in presenza attiva contro la violenza di genere. Stefania Prandi riesce ad entrare in questo dolore senza spettacolarizzazioni e estetizzazioni, per ricordarci di ricordarle.